Azione Roma

A Roma la gestione del verde non funziona. Serve cambio di passo

A Roma la gestione del verde continua a non funzionare. Serve un cambio di passo.

Sfalci e potature, quando non sono del tutto ferme, vengono effettuate senza una programmazione adeguata e spesso con modalità non idonee. Come Azione abbiamo ribadito più volte la necessità di un monitoraggio costante delle alberature esistenti e una manutenzione puntuale di quelle di nuova piantumazione.

Da tempo chiediamo al Dipartimento Ambiente la pubblicazione di un report trasparente e accessibile, che renda conto, municipio per municipio, di tutti gli abbattimenti, delle nuove messe a dimora e del numero effettivo di alberi attecchiti.

Ma non basta. Riteniamo altrettanto urgente l’attivazione di un tavolo tecnico, in coordinamento con il Dipartimento dei Lavori Pubblici, per valutare lo stato delle radici degli alberi in prossimità dei cantieri, così da tutelare sia le alberature sia la regolarità e sicurezza dei lavori in corso.

Il modello attuale, fondato sugli affidi esterni e ostacolato dalla carenza di personale nel Dipartimento Ambiente, non garantisce efficacia né controllo.

È tempo di ripensare l’intero sistema, mettendo al centro competenza, trasparenza e responsabilità.

Torna in alto