Azione Roma

Villa Bianca, una vittoria importante per i cittadini

Una vittoria importante per la trasparenza e la tutela del territorio e del verde per la città di Roma in uno dei più importanti Municipi situato nella Città Storica.

L’area dell’ex clinica Villa Bianca non subirà alcuna trasformazione, né in termini di cubatura né in termini di impatto ambientale e naturalistico. A stabilirlo la sentenza del Consiglio di Stato che nei giorni scorsi ha decretato la fine di una battaglia combattuta, al fianco dei cittadini, da Azione, che si era spesa tenacemente presentando atti e richiedendo commissioni per bloccare un intervento che avrebbe visto aumentare del 300% il cemento qui presente e salvare un’area verde occupata da numerose specie arboree anche di alto fusto che sarebbero state in gran parte abbattute. É giusto che la città cresca, ma è bene che questo avvenga in modo sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e della storia dei suoi quartieri.

Il progetto prevedeva la realizzazione di 144 appartamenti a destinazione prevalentemente residenziale, oltre un ulteriore edificio in housing sociale, nonché 26 locali commerciali. Il tutto in un triangolo verde, un tempo porzione dell’antico Parco Virgiliano, oggi Nemorense, occupato da numerose specie arboree anche di alto fusto che sarebbero state in gran parte abbattute.

Questa sentenza rappresenta un trionfo della democrazia e della partecipazione, un lavoro in stretta sinergia con gli avvocati Antonella Puoti e Luca di Gregorio. Abbiamo sempre creduto nell’importanza di garantire ai cittadini il diritto di conoscere e comprendere le trasformazioni del proprio territorio. La nostra richiesta di accesso agli atti era un atto dovuto, un modo per far luce su un progetto che avrebbe avuto un impatto devastante sull’ambiente e sulla qualità della vita dei residenti”.

Questa vittoria ci dà ancora più forza per continuare a batterci per la tutela del verde e la difesa dei diritti dei cittadini. Vogliamo una Roma che cresca in modo sostenibile, rispettando l’ambiente e la storia dei suoi quartieri.

Torna in alto