Azione Roma

Azione Roma. MIC card, cultura e autonomia contro la violenza di genere

I centri antiviolenza hanno bisogno di risorse stabili. Per questo il gruppo di Azione al Municipio XIII, con la consigliera Claudia Fnelli, ha presentato una mozione per rafforzare il sostegno dell’Amministrazione contro la violenza e a supporto dei servizi per le donne, riconoscendo il ruolo strategico della cultura nei percorsi di emancipazione e giustizia sociale.

La proposta prevede di estendere l’accesso gratuito alla MIC card alle donne seguite dal Centro Antiviolenza “Palmina Martinelli”, attivo sul territorio del Municipio XIII, e di attivare una cooperazione stabile tra i servizi antiviolenza e i luoghi della cultura capitolini, anche attraverso iniziative culturali dedicate.

La violenza di genere limita la libertà, la mobilità e la piena partecipazione alla vita sociale. Rimuovere ogni barriera, anche simbolica, è parte di un percorso necessario per costruire reali opportunità di autonomia e inclusione.

La mozione impegna la Presidente e la Giunta municipale a:

  • garantire la gratuità della MIC card alle donne registrate presso il Centro Antiviolenza del Municipio;

  • promuovere attivamente questa opportunità presso operatrici e utenti;

  • avviare progetti culturali mirati all’empowerment femminile, in collaborazione con i servizi territoriali.

Ci auguriamo una risposta positiva da parte di tutte le forze politiche. Su questi temi non ci possono essere divisioni: la lotta alla violenza di genere è una responsabilità collettiva.

Per contattare il Centro Antiviolenza “Palmina Martinelli” è attivo h24 il numero 3405931402, anche via WhatsApp, o l’indirizzo email: cavpalminamartinelli@differenzadonna.it

Torna in alto